Sito di Santa Maria
تعليقات حول - Sito di Santa Maria, Mazzano Romano
Sito di Santa Maria
Sito di Santa Maria
5
مناطق للتنزه سيرًا ذات مناظر طبيعية خلابة
طالع المزيد
نبذة
المدة المقترحة
< ساعة واحدة
اقترح تعديلات لتحسين ما نعرضه.
تحسين هذا الإدراجعرض كامل
المنطقة
كيفية الوصول إلى هناك
- Monte Compatri-Pantano • 3 دقائق سيرًا
- Graniti • 10 دقائق سيرًا
أفضل الأماكن القريبة
المطاعم
132 على بُعد 5 كيلومترات

Er Messicano
273
95 مترالأطعمة البحرية • البيتزا • الإيطالية • $$ - $$$

Le Delizie degli Angeli
346
1 كمالمتوسطية • الأطعمة البحرية • الإيطالية • $$ - $$$

Club Le Palme Ristorante
87
0.5 كمالمتوسطية • البيتزا • الإيطالية • $$$$

Birbapark
4
0.1 كمالبيتزا

I Divi Della Pizza
2
0.6 كمالبيتزا • $
Che Pizza
11
0.9 كممناسب للشخص النباتي • البيتزا • الإيطالية
Pausa Caffe'
3
0.9 كمالأمريكية
Ambrosia Officina del Buon Cibo
1
0.9 كم

Osteria da Fernando
117
1.5 كمالمشويات • المتوسطية • الإيطالية • $$ - $$$

Buono Risto
7
1.2 كمالبيتزا • بار • الإيطالية • $
معالم الجذب
111 على بُعد 10 كيلومترات

Santuario Nostra Signora di Fatima San Vittorino
14
0.3 كممعالم وأماكن محل اهتمام

Minardi Frascati Winery
144
4.6 كممصانع نبيذ ومزارع كرم

Abbazia Greca di San Nilo
455
كنائس وكاتدرائيات

Frascati Centro storico
589
معالم وأماكن محل اهتمام
Biblioteca Collina della Pace
1
1.8 كممكتبات

Azienda Biologica De Sanctis
31
3.6 كممصانع نبيذ ومزارع كرم

Villa Falconieri
50
مبانٍ ذات طابع معماري • مواقع تاريخية

Centro Commerciale RomaEst
312
مراكز تسوق
Mercatopoli Roma Casilina
1
2.4 كمأسواق الشوارع والسلع المستعملة • متاجر تحف

La Rosa dei Venti Sporting Club
27
4 كممجمعات رياضات
5.0
تعليق
ممتاز
1
جيد جدًا
0
متوسط
0
سيئ
0
سيئ جدًا
0
claudio d
Viterbo, إيطاليا24,485 مساهمة
مارس 2021
L'antico abitato di Santa Maria di Castelvecchio può farsi risalire tra il IX e il X secolo, costituito al tempo solo da ipogei; intorno al XII secolo fu costruita la chiesa e poco più tardi tra il XII e il XIII secolo sorse il castrum fortificato, costituito da un vallone e da una torre di difesa con conseguente ampliamento delle abitazioni rupestri; l'ultima costruzione in ordine di tempo è il convento agostiniano, databile al XVI secolo, con coeva ristrutturazione della chiesa, mentre dalla metà del XVII secolo fu tutto abbandonato.
Il sito di Santa Maria di Castelvecchio si trova sulla sommità di un pianoro proprio davanti a Calcata Vecchia, separato da quest'ultima dalla valle del Treja. Vi si può arrivare da Calcata Vecchia tramite il sentiero 009 (quest'ultimo sentiero può anche esser preso dalla provinciale, percorrendo prima il sentiero 019), ma il percorso più breve e più agevole è dal paese di Mazzano Romano. Da quest'ultimo, proseguire verso Calcata e dopo 950 metri dalla rotatoria girare a sx su via delle Vignacce (con fondo asfaltato); dopo aver percorso 550 metri ignorare le 2 deviazioni vicine a sx e proseguire dritti per altri 100 metri circa, parcheggiando quindi l'auto (qui la strada fa una curva a dx e diventa sterrata). Proseguire a piedi nello stradone che si inoltra dritto rispetto alla direzione da dove siete venuti (lo stradone è sufficientemente largo e con un discreto fondo che può pertanto essere percorso con un auto che non abbia il pianale troppo basso, fino alla fine, dove poi inizia il sentiero con scalette in discesa, ma qui ci sarebbero problemi a lasciare l'auto e in ogni caso lo stradone è lungo solo 250 metri circa).
Il sentiero, che inizialmente è costituito da una scalinata, come già detto, è nel complesso breve e ben tenuto, facile da percorrere; vi sono tanti cartelli esplicativi e l'itinerario di visita ben segnalato. La prima tappa è un'ampia radura, con tanto di tavoli da pic-nic, che offre un magnifico panorama sul borgo di Calcata Vecchia arroccato sulla rupe tufacea (sicuramente una delle viste migliori del borgo); a sx c'è il sentiero 009 che scende al Treja mentre davanti si ergono i suggestivi resti della chiesa e degli edifici del convento; proseguendo si passa il vallone e quindi si entra nel castrum vero e proprio, dominato da una tozza torre quadrangolare; il percorso porta poi a visitare alcuni ipogei (anche qui vista sulla rupe di Calcata Vecchia), ma altri se ne possono trovare ai margini del castrum, facili da individuare.
Il sito di Santa Maria di Castelvecchio si trova sulla sommità di un pianoro proprio davanti a Calcata Vecchia, separato da quest'ultima dalla valle del Treja. Vi si può arrivare da Calcata Vecchia tramite il sentiero 009 (quest'ultimo sentiero può anche esser preso dalla provinciale, percorrendo prima il sentiero 019), ma il percorso più breve e più agevole è dal paese di Mazzano Romano. Da quest'ultimo, proseguire verso Calcata e dopo 950 metri dalla rotatoria girare a sx su via delle Vignacce (con fondo asfaltato); dopo aver percorso 550 metri ignorare le 2 deviazioni vicine a sx e proseguire dritti per altri 100 metri circa, parcheggiando quindi l'auto (qui la strada fa una curva a dx e diventa sterrata). Proseguire a piedi nello stradone che si inoltra dritto rispetto alla direzione da dove siete venuti (lo stradone è sufficientemente largo e con un discreto fondo che può pertanto essere percorso con un auto che non abbia il pianale troppo basso, fino alla fine, dove poi inizia il sentiero con scalette in discesa, ma qui ci sarebbero problemi a lasciare l'auto e in ogni caso lo stradone è lungo solo 250 metri circa).
Il sentiero, che inizialmente è costituito da una scalinata, come già detto, è nel complesso breve e ben tenuto, facile da percorrere; vi sono tanti cartelli esplicativi e l'itinerario di visita ben segnalato. La prima tappa è un'ampia radura, con tanto di tavoli da pic-nic, che offre un magnifico panorama sul borgo di Calcata Vecchia arroccato sulla rupe tufacea (sicuramente una delle viste migliori del borgo); a sx c'è il sentiero 009 che scende al Treja mentre davanti si ergono i suggestivi resti della chiesa e degli edifici del convento; proseguendo si passa il vallone e quindi si entra nel castrum vero e proprio, dominato da una tozza torre quadrangolare; il percorso porta poi a visitare alcuni ipogei (anche qui vista sulla rupe di Calcata Vecchia), ma altri se ne possono trovare ai margini del castrum, facili da individuare.
كُتب بتاريخ 17 مارس 2021
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة TripAdvisor LLC.
لم يتم طرح أسئلة حول هذه التجربة