Chiesa e Chiostro di San Gregorio Armeno
Chiesa e Chiostro di San Gregorio Armeno
Chiesa e Chiostro di San Gregorio Armeno
4.5
كنائس وكاتدرائيات • مواقع دينية • مبانٍ ذات طابع معماري
طالع المزيد
عرض كامل










ما جائزة Travellers' Choice؟
يمنح Tripadvisor جائزة Travellers’ Choice لأماكن الإقامة ومعالم الجذب والمطاعم التي تحصل باستمرار على تعليقات رائعة من المسافرين ويتم تصنيفها ضمن أفضل 10% من المنشآت على Tripadvisor.
المنطقة
العنوان
الجوار: Pendino
أفضل الأماكن القريبة
المطاعم
2,534 على بُعد 5 كيلومترات
معالم الجذب
981 على بُعد 10 كيلومترات
4.5
330 تعليق
ممتاز
242
جيد جدًا
81
متوسط
6
سيئ
0
سيئ جدًا
1
Sabina V
Roma159 مساهمة
زوجان • مارس 2023
Percorrendo la caotica via dei presepi san Gregorio Armeno ci siamo imbattuti in questo convento e vale la pena spendere pochi euro per visitarlo all'interno. Si respira un'atmosfera di pace e serenità, immersi nel chiostro affrescato, con al centro una splendida fontana.
كُتب بتاريخ 21 مارس 2023
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Caitlin Cannon Zaiken
London, England, United Kingdom43 مساهمة
فبراير 2023
I almost didn’t stop here because we were visiting in the winter so I thought the courtyard might be a bit bare, but it was so lush and beautiful. This really is a beautiful, special space with a meditative quality that you can feel upon entering. It really is one of the most beautiful spots in all of Naples, which is saying a lot.
كُتب بتاريخ 10 مارس 2023
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Secondo M
San Benedetto Del Tronto, إيطاليا4,768 مساهمة
الأصدقاء • يناير 2023
Chiesa barocca molto bella, ad un'unica navata ricca di opere d'arte tra cui spicca il monumentale organo a canne. È dedicata a Santa Patrizia.
كُتب بتاريخ 27 يناير 2023
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Luigi Rosetti
Gubbio, إيطاليا310 مساهمات
ديسمبر 2022
Si accede al complesso attraverso la confusionaria "Via dei Presepi" e subito si entra in una dimensione completamente differente: capolavoro architettonico ed artistico ricco di fascino che vale la pena visitare.
Per il Chiostro invece occorre uscire dalla Chiesa imboccando una via adiacente; qui occorre fare un biglietto d'ingresso che da accesso ad alcune sale del complesso oltre che alla sottostante Chiesa.
Complesso meraviglioso da non lasciarsi sfuggire.
Per il Chiostro invece occorre uscire dalla Chiesa imboccando una via adiacente; qui occorre fare un biglietto d'ingresso che da accesso ad alcune sale del complesso oltre che alla sottostante Chiesa.
Complesso meraviglioso da non lasciarsi sfuggire.
كُتب بتاريخ 2 يناير 2023
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Sergio
نابولي, إيطاليا1,099 مساهمة
بمفردك • ديسمبر 2022
Non ho visto il chiostro che vedrò sicuramente appena possibile,ma la chiesa è veramente bella e vale assolutamente la pena visitarla.
Si trova proprio nella via dei presepi
Consiglio di andarci o la mattina presto oppure nei giorni feriali.
Si trova proprio nella via dei presepi
Consiglio di andarci o la mattina presto oppure nei giorni feriali.
كُتب بتاريخ 24 ديسمبر 2022
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
sandro712
نابولي, إيطاليا430 مساهمة
يوليو 2022
Abbiamo visitato questo imponente complesso monastico, sito nel pieno centro storico di Napoli, nel pieno mese di luglio.
Per la prima parte della visita, siamo entrati da un ingresso che ci ha immessi su una rampa fatta di gradini molto bassi, stretta fra alte mura mal tenute, dove a fatica si potevano intravedere avanzi di affreschi cattivo stato di conservazione.
Superato un portone, eccoci all’ingresso: una vera e propria customer reception! Dove le Suore crocifisse adoratrici dell'Eucaristia, gestiscono gli ingressi dei turisti e anche un piccolo commercio di liquori fabbricati del convento.
Abbiamo iniziato il giro dal chiostro. Cosa dire? È di una bellezza che toglie il fiato, molto ampio e ben tenuto, ricco di ogni specie di piante e fiori.
Attorno ad esso si apre anche la famosa “Sala della badessa.” Un vero e proprio appartamento di rappresentanza, riccamente affrescato, arredato con mobili di pregio. Sicuramente molte badesse erano provenienti da famiglie aristocratiche
Nel chiostro c’era una casupola dove hanno musealizzato diversi strumenti agricoli antichi, fra cui (se ben ricordo) un torchio per l'olio.
Da alcune vetrate è stato possibile vedere una piccola cappella, dove le monache partecipavano alle funzioni. Anche se abbiamo visto questo ambiente dall'alto, è stata un'esperienza molto emozionante. Alla fine abbiamo cisto anche il refettorio.
Conclusa la prima parte della visita, siamo rientrati da una strada laterale a vedere la vera e propria chiesa madre del complesso. Un vero capolavoro del barocco napoletano: magnifico e sfarzoso.
Poi siamo saliti sugli ambienti dove le monache sedute in scranni di legno magnificamente intarsiati, ascoltavano le funzioni religiose.
L’unica nota dolente della visita, che ha reso questa esperienza meno “mistica ed interiore” delle mie aspettative, la esporrò prima di un dovuto preambolo. Gli ordini religiosi, non ricevendo più sussidi statali da tempo immemore, hanno dovuto reinventarsi per provvedere al proprio sostentamento. Molti conventi hanno attivato un servizio di foresteria ed altri hanno prodotto: vini, saponi e quant’altro. Le suore in questione, essendo le scuole terminate, hanno deciso di offrire quell’ intrattenimento ludico dei bambini, meglio noto come “Grest.”
Purtroppo, nonostante l'impegno profuso dalle educatrici nel contenere gli esuberanti bambini, il chiasso che abbiamo potuto sentire nel chiostro, il qua1
le distintamente arrivava nella chiesa madre …era notevole! Con tutto il rispetto per il sacrosanto diritto dei bambini di sfogarsi e delle monache di sostentarsi; credo che un Grest all’inreno di un convento sia un’esperienza lontana dallo spirito di un convento.
Purtroppo, un complesso monastico non può fare a meno di quel silenzio e quel raccoglimento che rendono anche per il turista, la visita fra le sue mura un'esperienza unica.
..
.
,
Per la prima parte della visita, siamo entrati da un ingresso che ci ha immessi su una rampa fatta di gradini molto bassi, stretta fra alte mura mal tenute, dove a fatica si potevano intravedere avanzi di affreschi cattivo stato di conservazione.
Superato un portone, eccoci all’ingresso: una vera e propria customer reception! Dove le Suore crocifisse adoratrici dell'Eucaristia, gestiscono gli ingressi dei turisti e anche un piccolo commercio di liquori fabbricati del convento.
Abbiamo iniziato il giro dal chiostro. Cosa dire? È di una bellezza che toglie il fiato, molto ampio e ben tenuto, ricco di ogni specie di piante e fiori.
Attorno ad esso si apre anche la famosa “Sala della badessa.” Un vero e proprio appartamento di rappresentanza, riccamente affrescato, arredato con mobili di pregio. Sicuramente molte badesse erano provenienti da famiglie aristocratiche
Nel chiostro c’era una casupola dove hanno musealizzato diversi strumenti agricoli antichi, fra cui (se ben ricordo) un torchio per l'olio.
Da alcune vetrate è stato possibile vedere una piccola cappella, dove le monache partecipavano alle funzioni. Anche se abbiamo visto questo ambiente dall'alto, è stata un'esperienza molto emozionante. Alla fine abbiamo cisto anche il refettorio.
Conclusa la prima parte della visita, siamo rientrati da una strada laterale a vedere la vera e propria chiesa madre del complesso. Un vero capolavoro del barocco napoletano: magnifico e sfarzoso.
Poi siamo saliti sugli ambienti dove le monache sedute in scranni di legno magnificamente intarsiati, ascoltavano le funzioni religiose.
L’unica nota dolente della visita, che ha reso questa esperienza meno “mistica ed interiore” delle mie aspettative, la esporrò prima di un dovuto preambolo. Gli ordini religiosi, non ricevendo più sussidi statali da tempo immemore, hanno dovuto reinventarsi per provvedere al proprio sostentamento. Molti conventi hanno attivato un servizio di foresteria ed altri hanno prodotto: vini, saponi e quant’altro. Le suore in questione, essendo le scuole terminate, hanno deciso di offrire quell’ intrattenimento ludico dei bambini, meglio noto come “Grest.”
Purtroppo, nonostante l'impegno profuso dalle educatrici nel contenere gli esuberanti bambini, il chiasso che abbiamo potuto sentire nel chiostro, il qua1
le distintamente arrivava nella chiesa madre …era notevole! Con tutto il rispetto per il sacrosanto diritto dei bambini di sfogarsi e delle monache di sostentarsi; credo che un Grest all’inreno di un convento sia un’esperienza lontana dallo spirito di un convento.
Purtroppo, un complesso monastico non può fare a meno di quel silenzio e quel raccoglimento che rendono anche per il turista, la visita fra le sue mura un'esperienza unica.
..
.
,
كُتب بتاريخ 11 ديسمبر 2022
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
ChristianH7
برلين, ألمانيا310 مساهمات
نوفمبر 2022
In the roaring tourist heart of Naples you step into this peaceful oasis of beauty and tranquility. A large convent with the most stunning garden.
كُتب بتاريخ 26 نوفمبر 2022
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
967Guglielmoz
Asti, إيطاليا183 مساهمة
أكتوبر 2022
Situata in una traversa di via dei Tribunali, l'entrata è quasi invisibile ai più, e dopo esserci passati nelle vicinanze per un giorno abbiamo deciso di visitare questo luogo. L'imponente scalinata è già un ottimo motivo per entrarci e il chiostro interno è veramente un oasi di pace e meditazione, bella la chiesa e l'organo.
Merita una visita anche per isolarsi per qualche momento dal rumore e dalla confusione della strada .
Merita una visita anche per isolarsi per qualche momento dal rumore e dalla confusione della strada .
كُتب بتاريخ 19 أكتوبر 2022
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Elisabetta R
164 مساهمة
العائلة • أغسطس 2022
Situato nel cuore della città su via dei tribunali e una chiesa barocca racchiusa in un' unica navata. Bellissimo l'organo e i dipinti in esso racchiusi
كُتب بتاريخ 23 أغسطس 2022
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
tony b
4,338 مساهمة
الأصدقاء • مايو 2022
Il Monastero si trova all'inizio della cosiddetta via dei Presepi.
Architettura ammaliante e suggestiva che ti cattura lo sguardo a lungo.
Le vere attrazioni sono il chiostro e il coro .
Merita assolutamente una visita!
Architettura ammaliante e suggestiva che ti cattura lo sguardo a lungo.
Le vere attrazioni sono il chiostro e il coro .
Merita assolutamente una visita!
كُتب بتاريخ 18 مايو 2022
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
in quale chiesa è il cristo velato
davi812014
Naples, Campania, Italy657 مساهمة
Si trova nella cappella di San severo...sempre nel centro storico di Napoli
In quale chiesa è IL CRISTO VELATO, è distante dal porto ?
giorgioguacci
Taranto, إيطاليا427 مساهمة
non è molto distante dal porto, 20 minuti a piedi. meglio in taxi a Napoli costano poco. il Cristo Velato è la Cappella San Severino
lucia1958
نابولي, إيطاليا3 مساهمات
Gentili signori,
siamo un gruppo di disegnatrici di Napoli, facciamo parte degli Urban sketchers Napoli. Vorremo venire nel vostro chiostro a disegnare domenica mattina 22 novembre. E' possibile? l'ingresso è a pagamento?
grazie per la cortese attenzione
cordiali saluti
Lucia Marinelli
Francesco V
نابولي, إيطاليا33 مساهمة
Telefonando a questo numero:081 552 0186, si hanno tutte le informazioni necessarie alla visita. Se si va su google e si cerca : "Apertura Chiostro San Gregorio Armeno", si avrà la possibilità di accedere a dei siti web ricchi di informazioni. Il regolamento di Trip Advisor non mi permette di segnalarvi direttamente l'indirizzo web. Una volta lì chiedete della Signora Carla; è una "guida" straordinaria al complesso monastico. Un saluto. Francesco