Palazzo del Podestà
Palazzo del Podestà
4.5
مبانٍ حكومية • مبانٍ ذات طابع معماري • معالم وأماكن محل اهتمام
طالع المزيد
عرض كامل










المنطقة
العنوان
الجوار: Santo Stefano
أفضل الأماكن القريبة
المطاعم
1,669 على بُعد 5 كيلومترات
معالم الجذب
516 على بُعد 10 كيلومترات
4.5
242 تعليق
ممتاز
91
جيد جدًا
126
متوسط
24
سيئ
1
سيئ جدًا
0
vai0
تورين, إيطاليا1,793 مساهمة
فبراير 2023
Bell'edificio in piazza Maggiore salotto buono della citta' alle spalle di palazzo Enzo sotto i portici ottimo posto per godersi la Cattedrale
كُتب بتاريخ 4 مارس 2023
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Nuwanda
1,193 مساهمة
يناير 2023
Ebbene sì, non abbiamo resistito: dopo aver atteso pazientemente il nostro turno, ci siamo appoggiati a due degli angoli opposti del voltone posto alla base del palazzo, con la curiosità di verificare se il presunto "effetto acustico" prodotto dal medesimo fosse vero o frutto di una leggenda: abbiamo così potuto appurare come il bisbiglio emesso da un angolo si può ascoltare distintamente da quello opposto.
La recensione si riferisce solo a quanto sopra, in quanto non abbiamo visitato il palazzo.
Molto divertente, nella sua stranezza.
La recensione si riferisce solo a quanto sopra, in quanto non abbiamo visitato il palazzo.
Molto divertente, nella sua stranezza.
كُتب بتاريخ 6 يناير 2023
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Ariel1634
مونتفيدو, أوروجواي358 مساهمة
سبتمبر 2022
Mas alla de la hstoria viejisima y longeva que tienen todos los edificios de la Piazza Maggiore, este tiene la particularidad de tener el Arco de los Susurros.
De que se trata? Es un cuadrilatero formado por el cruce de 2 pasajes debajo del edificio. En cada rincon, uno se pone de espaldas al resto, con la pared a su frente, y habla....normal, sin gritar. Sera perfectamente escuchado por quien este en el angulo opuesto.
Se dice que era usado por los curas para poder confesar a los leprosos sin riesgo de contagiarse.
Es una de las 7 curiosidades de Bolonia.
De que se trata? Es un cuadrilatero formado por el cruce de 2 pasajes debajo del edificio. En cada rincon, uno se pone de espaldas al resto, con la pared a su frente, y habla....normal, sin gritar. Sera perfectamente escuchado por quien este en el angulo opuesto.
Se dice que era usado por los curas para poder confesar a los leprosos sin riesgo de contagiarse.
Es una de las 7 curiosidades de Bolonia.
كُتب بتاريخ 9 أكتوبر 2022
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Tommaso612
روما, إيطاليا499 مساهمة
أبريل 2022
Per evitare pericolosi accentramenti di potere, nei comuni medioevali dell’Italia Centrale e Settentrionale l’esercizio delle varie autorità era affidato a istituzioni diverse: l’attività legislativa era di norma competenza delle assemblee cittadine; ad un personaggio, il cosiddetto Capitano del Popolo, spettavano il comando della milizia popolare e la direzione delle operazioni belliche; ad un’altra figura civica detta Podestà, scelta dai cittadini al di fuori e al di sopra delle fazioni locali (spesso, infatti, si trattava di uno straniero che esercitava tale attività per mestiere) erano affidati il governo della città e l’amministrazione della giustizia.
Il Palazzo del Podestà fu costruito in Piazza Maggiore all’inizio del XIII secolo, proprio per ospitare questo importante personaggio ed i suoi vari uffici. Negli anni seguenti, a causa dell’espandersi del centro abitato ed al conseguente aumento delle attività di governo, si resero necessari altri ambienti. Pertanto, sul retro del palazzo, fu costruito un nuovo edificio pubblico; che però più tardi cambiò radicalmente funzione, diventando il “Palazzo di Re Enzo” (la prigione dorata ove i bolognesi tennero prigioniero per lunghi anni il principe Heinz, figlio non legittimo dell’imperatore Federico II di Svevia).
I due fabbricati erano collegati da una sorta di galleria interna (detto “Voltone del Podestà”) sorretta da quattro possenti pilastri, decorati dalle statue di alcuni santi particolarmente venerati in città: Procolo, Francesco, Domenico e Petronio (il patrono di Bologna). Al di sopra della galleria si costruì una struttura merlata alta quasi 50 metri, la cosiddetta “Torre dell’Arengo”, alla cui sommità fu installata la grande campana comunale che chiamava a raccolta i cittadini in occasione degli eventi importanti. Assai eleganti sono le ariose trifore della cella campanaria, sostenute da sottili colonnine di marmo. Questi ed altri particolari costruttivi mostrano ancor oggi che la torre non ebbe alcuno scopo difensivo (a differenza delle tante altre che punteggiano tuttora la città).
Nel 1500 il Palazzo del Podestà fu dotato della nuova facciata, in bello stile rinascimentale, presente ancor oggi: la parte bassa è occupata da un monumentale loggiato con archi a tutto sesto, idealmente sostenuti da grandi lesene a capitello corinzio; più in alto, sopra un ballatoio delimitato da una balaustra a pilastrini, si trovava il piano nobile (ove c’erano gli ambienti migliori, anticamente abitati dal podestà) caratterizzato da una sontuosa serie di finestroni; una fila di semplici oblò corona l’intera facciata. Nel corso dei secoli, anche gli interni del palazzo subirono modifiche per ospitare un teatro pubblico, feste popolari, giochi, ecc. Agli inizi del 1900 il pittore marchigiano Adolfo De Carolis realizzò in alcune sale dell’edificio un grande ciclo di affreschi dedicato alla storia di Bologna; negli anni seguenti queste opere però furono staccate dalla loro sede originale e oggi si trovano altrove.
Il Palazzo del Podestà, che sorge di fronte alla grande Basilica di San Petronio, è accessibile soltanto in occasione delle mostre d’arte e di altri eventi culturali che vi si svolgono periodicamente. Se siete interessati alla visita, potete attingere informazioni direttamente all’Ufficio Turistico di Bologna, ospitato tra le mura dell’edificio, oppure potete consultare i siti internet dedicati alla struttura.
Il Palazzo del Podestà fu costruito in Piazza Maggiore all’inizio del XIII secolo, proprio per ospitare questo importante personaggio ed i suoi vari uffici. Negli anni seguenti, a causa dell’espandersi del centro abitato ed al conseguente aumento delle attività di governo, si resero necessari altri ambienti. Pertanto, sul retro del palazzo, fu costruito un nuovo edificio pubblico; che però più tardi cambiò radicalmente funzione, diventando il “Palazzo di Re Enzo” (la prigione dorata ove i bolognesi tennero prigioniero per lunghi anni il principe Heinz, figlio non legittimo dell’imperatore Federico II di Svevia).
I due fabbricati erano collegati da una sorta di galleria interna (detto “Voltone del Podestà”) sorretta da quattro possenti pilastri, decorati dalle statue di alcuni santi particolarmente venerati in città: Procolo, Francesco, Domenico e Petronio (il patrono di Bologna). Al di sopra della galleria si costruì una struttura merlata alta quasi 50 metri, la cosiddetta “Torre dell’Arengo”, alla cui sommità fu installata la grande campana comunale che chiamava a raccolta i cittadini in occasione degli eventi importanti. Assai eleganti sono le ariose trifore della cella campanaria, sostenute da sottili colonnine di marmo. Questi ed altri particolari costruttivi mostrano ancor oggi che la torre non ebbe alcuno scopo difensivo (a differenza delle tante altre che punteggiano tuttora la città).
Nel 1500 il Palazzo del Podestà fu dotato della nuova facciata, in bello stile rinascimentale, presente ancor oggi: la parte bassa è occupata da un monumentale loggiato con archi a tutto sesto, idealmente sostenuti da grandi lesene a capitello corinzio; più in alto, sopra un ballatoio delimitato da una balaustra a pilastrini, si trovava il piano nobile (ove c’erano gli ambienti migliori, anticamente abitati dal podestà) caratterizzato da una sontuosa serie di finestroni; una fila di semplici oblò corona l’intera facciata. Nel corso dei secoli, anche gli interni del palazzo subirono modifiche per ospitare un teatro pubblico, feste popolari, giochi, ecc. Agli inizi del 1900 il pittore marchigiano Adolfo De Carolis realizzò in alcune sale dell’edificio un grande ciclo di affreschi dedicato alla storia di Bologna; negli anni seguenti queste opere però furono staccate dalla loro sede originale e oggi si trovano altrove.
Il Palazzo del Podestà, che sorge di fronte alla grande Basilica di San Petronio, è accessibile soltanto in occasione delle mostre d’arte e di altri eventi culturali che vi si svolgono periodicamente. Se siete interessati alla visita, potete attingere informazioni direttamente all’Ufficio Turistico di Bologna, ospitato tra le mura dell’edificio, oppure potete consultare i siti internet dedicati alla struttura.
كُتب بتاريخ 24 يونيو 2022
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Giacomo G
Lerici, إيطاليا2,120 مساهمة
مارس 2022
Sede dell'ufficio del turismo di Bologna. ed affacciato su piazza Maggiore, questo palazzo fu costruito intorno al 1200 per svolgere le funzioni pubbliche e quindi per essere sede del podestà e dei suoi funzionari. Tra le caratteristiche architettoniche più rilevanti, vi è la Torre dell’Arengo le cui fondamenta poggiano sui pilastri del voltone del Podestà e, ai suoi piedi, per una acustica particolare delle volte, un’eco consente di percepire quanto detto dalla parte opposta del voltone.
كُتب بتاريخ 21 مايو 2022
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Vale
Pieve Emanuele, إيطاليا1,772 مساهمة
فبراير 2022
L'aspetto più bello è l'effetto acustico che si "nasconde" delle volte a due a due alternate. Se ci si parla "dentro" si può comunicare con il compagno situato nella parte opposta. E questo vale per tutte e quattro le colonne della volta interna! DA FARE ASSOLUTAMENTE!!!!
كُتب بتاريخ 4 مارس 2022
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
spedubec
بولونيا, إيطاليا3,945 مساهمة
ديسمبر 2021
Il Palazzo del Podestà affaccia su piazza Maggiore e tutti i bolognesi lo hanno davanti agli occhi fin dall'infanzia. Però il suo salone principale, la cosiddetta Sala del Podestà è solitamente chiusa al pubblico. Io che ho sessant'anni e sono sempre vissuto a Bologna, solo oggi, in occasione di una apertura straordinaria, ho avuto l'opportunità di visitarla. E' bellissima e luminosa grazie alle numerose grandi finestre, e sulla parete interna ci sono grandi quadri che rievocano eventi della storia cittadina rinascimentale. L'esterno è caratterizzato dal lungo portico e dalla torre dell'Arengo, sotto alla quale c'è il famoso eco di cui parlano tutte le recensioni .
كُتب بتاريخ 6 ديسمبر 2021
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
oliviero g
3 مساهمات
سبتمبر 2020
Non perdetevi il portico ad arco sotto il palazzo. Da un angolo all'altro potrete comunicare parlando sottovoce verso il muro e all'angolo opposto sentiranno chiara la vostra voce.
كُتب بتاريخ 8 يونيو 2021
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
2extreme4U
Karlsruhe41,871 مساهمة
سبتمبر 2020
Der Palazzo del Podestà befindet sich an der Piazza Maggiore und ist eines der Gebäude welches den schönen Platz umgeben. Der Podestà war in früheren Zeiten ein gewählter Gouverneur, dementsprechend war dies sein Sitz. Überragt wird das Gebäude vom Glockenturm Torre dell’Arengo. Auf der Rückseite geht das Gebäude fast nahtlos in den Palazzo Re Enzo über, dem ehemaligen Gefängnis von König Enzo.
كُتب بتاريخ 25 يناير 2021
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
olivehoover
Treviso, إيطاليا1,444 مساهمة
أغسطس 2020
ll palazzo del Podestà si affaccia su piazza Maggiore ed ospita l'ufficio del turismo di Bologna.
Impossibile da non ammirare.
Oltre all'ufficio del turismo che puo' essere utile per qualsiasi informazione, è possibile ammirare sotto le volte del palazzo i quattro santi protettori della città.
Mettendosi sui quattro angoli e parlando contro il muro, il vostro amico dalla volta opposta rispetto alla vostra, sentira' quello che voi direte.
Questo e' una dei segreti da scoprire di Bologna.
Molto simpatica come cosa.
Impossibile da non ammirare.
Oltre all'ufficio del turismo che puo' essere utile per qualsiasi informazione, è possibile ammirare sotto le volte del palazzo i quattro santi protettori della città.
Mettendosi sui quattro angoli e parlando contro il muro, il vostro amico dalla volta opposta rispetto alla vostra, sentira' quello che voi direte.
Questo e' una dei segreti da scoprire di Bologna.
Molto simpatica come cosa.
كُتب بتاريخ 14 سبتمبر 2020
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Buongiorno sono una docente e vorrei visitare il palazzo insieme ad un gruppo di circa 80 alunni , nel mese di marzo 2020. Gradirei conoscere il costo del biglietto e dove effettuare la prenotazione. Grazie
SognoAngel
بيرودجا, إيطاليا692 مساهمة
Salve, che io sappia il Palazzo del Podestà è visitabile soltanto in occasione di mostre ed eventi. Magari può contattare l'ufficio del Turismo, per sapere se fanno deroghe speciali per le scuole. Buona gita.