Villa Borbone
4
المنطقة
العنوان
تواصَل مباشرة
أفضل الأماكن القريبة
المطاعم
415 على بُعد 5 كيلومترات
معالم الجذب
182 على بُعد 10 كيلومترات
4.0
52 تعليق
ممتاز
20
جيد جدًا
21
متوسط
6
سيئ
5
سيئ جدًا
0
Duchessa
بيزا, إيطاليا41 مساهمة
الأصدقاء • يوليو 2023
Bellissima villa.
Ho partecipato a un matrimonio.
Locale davvero bello.
Ampio di spazio...
ben tenuto!
Possibilità di mangiare sul prato con luci soffuse.
Ho partecipato a un matrimonio.
Locale davvero bello.
Ampio di spazio...
ben tenuto!
Possibilità di mangiare sul prato con luci soffuse.
كُتب بتاريخ 30 أغسطس 2023
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
mariacristina_piazza
فلورنسا, إيطاليا42 مساهمة
يونيو 2023
La Villa Borbone di Viareggio si trova più o meno a metà del Viale dei Tigli per andare a Torre del Lago. Viale dei Tigli per modo di dire, perché quelli belli frondosi e ombrosi li hanno tutti tagliati e ora ci sono tanti alberelli nuovi che ci metteranno un secolo a crescere; per cui, ombra poca! Dal viale non passano mezzi pubblici, quindi la villa è raggiungibile solo con mezzi propri o a piedi (ed è lunga sia da Viareggio che da Torre del Lago).
Trovare gli orari di apertura della villa e del parco è pressoché impossibile, e se si trovano sono superati e non corrispondono alla realtà. In questo il Comune di Viareggio pecca moltissimo, non si trova un'informazione decente che sia una!
Una volta arrivati sul posto si trova un cancello aperto in orario di ufficio (cioè degli uffici comunali ivi allocati), mentre la villa con gli annessi è sempre chiusa al pubblico e visibile solo dall'esterno (e non è un granché). Gradevole il piccolo parco, anche con panchine all'ombra e la musica di Giacomo Puccini diffusa in sottofondo da altoparlanti dislocati nel giardino.
Ci sono stata volentieri ma, sia per la distanza che per le difficoltà incontrate per visitarla, non credo ci tornerei.
Trovare gli orari di apertura della villa e del parco è pressoché impossibile, e se si trovano sono superati e non corrispondono alla realtà. In questo il Comune di Viareggio pecca moltissimo, non si trova un'informazione decente che sia una!
Una volta arrivati sul posto si trova un cancello aperto in orario di ufficio (cioè degli uffici comunali ivi allocati), mentre la villa con gli annessi è sempre chiusa al pubblico e visibile solo dall'esterno (e non è un granché). Gradevole il piccolo parco, anche con panchine all'ombra e la musica di Giacomo Puccini diffusa in sottofondo da altoparlanti dislocati nel giardino.
Ci sono stata volentieri ma, sia per la distanza che per le difficoltà incontrate per visitarla, non credo ci tornerei.
كُتب بتاريخ 25 يونيو 2023
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
ondadimare
إيطاليا8,286 مساهمة
زوجان • يونيو 2022
…abbiamo visto questa Villa Borbone…purtroppo solamente dall’esterno!!…la location è senza dubbio magica!!…si trova nel Parco Naturale di Migliarino-S. Rossore-Massaciuccoli!!…si dice che sia uno dei luoghi più affascinanti della città di Viareggio!!…l’elegante scenario della Villa e del complesso che la circonda fa da complice ideale per dei momenti speciali!!…come le cene di gala e le cerimonie…per convegni…meeting aziendali e concerti di musica classica!!…nella stagione estiva la Villa ospita anche vari eventi musicali e spettacoli teatrali!!…l’edificio comunque fu fatto progettare dalla duchessa di Lucca…Maria Luisa di Borbone!!…per cui Villa storica che ai giorni nostri è in mano al Comune di Viareggio!!…merita comunque di vederla anche solamente dall’esterno!!…un angolo suggestivo che si affaccia sul meraviglioso Viale dei Tigli!!…
كُتب بتاريخ 13 يونيو 2022
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Silvia L
Capannoli, إيطاليا68 مساهمة
يونيو 2021
Ho visitato oggi il parco ( si fa per dire) di Villa Borbone..che delusione..mi aspettavo un parco sontuoso e ho trovato una landa abbandonata , trascurata e triste, erbacce, incuria e abbandono vi regnano sovrani, altro che Borboni barboni…che peccato
كُتب بتاريخ 14 يونيو 2021
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Berna-ndh
فلورنسا, إيطاليا1,853 مساهمة
الأصدقاء • سبتمبر 2018
la villa risale al periodo dell' 800 ben conservata è possibile visitarla per ammirare la sua bellezza anche del giardino molto curato!
كُتب بتاريخ 20 سبتمبر 2018
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Luigi B
Viareggio, إيطاليا86 مساهمة
الأصدقاء • سبتمبر 2017
tenuta dell'ottocento immersa nella pineta di Viareggio; struttura ben conservata e visitabile; orto botanico con piante secolari; chiesetta deliziosa da non perdere; possibilità di passeggiate all'aria aperta e a contatto con la natura
كُتب بتاريخ 2 أبريل 2018
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Armin W
بون, ألمانيا286 مساهمة
زوجان • أغسطس 2017
Das Innere der Gebäude blieb verborgen, da die das Personal am frühen Nachmittag wohl ein Nickerchen machte. Kurzum, wir durchstreiften den gepflegten Park und fotografierten. Vermutlich lohnt der Besuch vom Inneren der herrschaftlichen Liegenschaft, nur wenn dort eine Vernissage oder ein besonderes Event stattfindet!
كُتب بتاريخ 23 سبتمبر 2017
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Sigfizzig
فلورنسا, إيطاليا665 مساهمة
زوجان • أغسطس 2017
La Villa, porta a metà del viale di Tigli che congiunge Viareggio a Torre del Lago, fu edificata all'inizio dell'800 dall'architetto Nottolini per la duchessa di Lucca Maria Luisa di Borbone. Ha ospitato mostre di Giacomo Puccini e Galileo Chini. Attualmente vi si tiene ogni anno alla terza Domenica di Agosto il festival del Peperoncino.
Purtroppo non è valorizzata come meriterebbe.
Purtroppo non è valorizzata come meriterebbe.
كُتب بتاريخ 2 سبتمبر 2017
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Oscar M
Montevarchi, إيطاليا177 مساهمة
بمفردك • يوليو 2017
La storica villa, al di là degli interni e della chiesa, è dotata di un parco bellissimo dove è stato istallato un sistema di riproduzione stereo che diffonde musica operistica prevalentemene di Puccini. Un'eperienza incredibile ripetibile ogni dì.
Attenzione, se andate in bici a non attraversare il parato (la radura tra gli alberi) ci sono i "triboli" ... erba strisciante che produce semi spinoso micidiali per le gomme.
Attenzione, se andate in bici a non attraversare il parato (la radura tra gli alberi) ci sono i "triboli" ... erba strisciante che produce semi spinoso micidiali per le gomme.
كُتب بتاريخ 12 يوليو 2017
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
marchettiangelo
Origgio, إيطاليا929 مساهمة
بمفردك • يونيو 2016
I più non lo sanno! ma in quella Villa, ha "Vissuto la nobiltà" fino alla metà degli anni '80 del XX° Secolo.
Quegli anni 80, che dopo i "favolosi anni '60" hanno fatto grande la Versilia.
Quegli anni 80, dove i giovani "di allora", di giorno, affollavano la selvaggia spiaggia detta della "Lecciona", ignorando che, a pochi metri da lì, ancora vivevano testimoni e discendenti della storica famiglia che ha segnato la storia d'Europa.-
Splendida Villa nel territorio del Comune di Viareggio, a metà tra la città e la frazione di Torre del Lago Puccini.
Per arrivare alla Villa, la strada più diretta è il Viale dei Tigli, quello che divide in due la meravigliosa pineta, detta di levante, o tratto Viareggino del Parco Naturale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.
Giunti a metà del Viale, troverete l'ingresso della Villa.
E' circondata da un parco di oltre 30.000 metri quadrati, manutenuto meravigliosamente bene.-
I lavori di edificazione iniziarono nel 1821 dall'architetto della Corte dei Borbone, il Lucchese Lorenzo NOTTOLINI.
Lo stesso che, si dice, abbia edificato la "Villa Paolina", voluta da Paolina BONAPARTE sorella di Napoleone BONAPARTE.-
Villa Borbone, fu pensata come "casino di caccia" dalla Duchessa di Lucca, Maria Luisa di Borbone -Spagna, (alla quale poi, nella città di Viareggio, fu dedicata una piazza proprio di fronte al mare, che tutt'ora esiste).
La Villa si compone di tre edifici: il corpo centrale (il casino di caccia),e due edifici laterali, destinati a stalle per i cavalli, le carrozze di Corte
e abitazioni per la servitù.
Una splendida parte della Villa, cui non rinunciare, si trova sulla sinistra, rispetto alla posizione del visitatore quando fa ingresso dal cancello principale (lato Viale dei Tigli).
E' la Cappella, tutta in splendente marmo, risalente al 1849, voluta da Carlo III° di Borbone - Duca di Parma e Piacenza.
Lì i Nobili assistevano alle celebrazioni eucaristiche in forma privata.-
Oggi la Cappella è luogo di sepoltura di diversi appartenenti al Nobile Casato.-
E' un luogo che trasuda storia e rivela il "carattere" dei Borbone.
Nobile famiglia sì', ma mai dai tratti "distaccati ed arroganti" con chi nobile non era .-
Lasciata la Cappella, facciamo ingresso nel corpo centrale.
Troveremo lo scalone e le sale impreziosite da decorazioni e pregiati pavimenti.-
Purtroppo, durante i due conflitti mondiali, i militari della Marina Italiana la confiscarono per usi militari (balipedio).
Poi Fu destinata ad uso di quartiere generale. Prima dai tedeschi poi dall'esercito americano.-
Non è escluso che la villa in quel periodo abbia subito....."qualche rimozione di beni e suppellettili" che la adornavano.-
Terminata la guerra, la Villa tornò in possesso dei legittimi proprietari.
Fino al 1985, fu abitata dalla Arciduchessa Margherita d'Asburgo - Lorena e da altre due sorelle.
Oggi la villa ospita gli uffici del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
In estate il giardino è palcoscenico di manifestazioni culturali ed artistici di prestigioso livello e sfilate di moda.-
Un altra occasione per approfondire la nobile storia della città di Viareggio.-
Angelo
Quegli anni 80, che dopo i "favolosi anni '60" hanno fatto grande la Versilia.
Quegli anni 80, dove i giovani "di allora", di giorno, affollavano la selvaggia spiaggia detta della "Lecciona", ignorando che, a pochi metri da lì, ancora vivevano testimoni e discendenti della storica famiglia che ha segnato la storia d'Europa.-
Splendida Villa nel territorio del Comune di Viareggio, a metà tra la città e la frazione di Torre del Lago Puccini.
Per arrivare alla Villa, la strada più diretta è il Viale dei Tigli, quello che divide in due la meravigliosa pineta, detta di levante, o tratto Viareggino del Parco Naturale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.
Giunti a metà del Viale, troverete l'ingresso della Villa.
E' circondata da un parco di oltre 30.000 metri quadrati, manutenuto meravigliosamente bene.-
I lavori di edificazione iniziarono nel 1821 dall'architetto della Corte dei Borbone, il Lucchese Lorenzo NOTTOLINI.
Lo stesso che, si dice, abbia edificato la "Villa Paolina", voluta da Paolina BONAPARTE sorella di Napoleone BONAPARTE.-
Villa Borbone, fu pensata come "casino di caccia" dalla Duchessa di Lucca, Maria Luisa di Borbone -Spagna, (alla quale poi, nella città di Viareggio, fu dedicata una piazza proprio di fronte al mare, che tutt'ora esiste).
La Villa si compone di tre edifici: il corpo centrale (il casino di caccia),e due edifici laterali, destinati a stalle per i cavalli, le carrozze di Corte
e abitazioni per la servitù.
Una splendida parte della Villa, cui non rinunciare, si trova sulla sinistra, rispetto alla posizione del visitatore quando fa ingresso dal cancello principale (lato Viale dei Tigli).
E' la Cappella, tutta in splendente marmo, risalente al 1849, voluta da Carlo III° di Borbone - Duca di Parma e Piacenza.
Lì i Nobili assistevano alle celebrazioni eucaristiche in forma privata.-
Oggi la Cappella è luogo di sepoltura di diversi appartenenti al Nobile Casato.-
E' un luogo che trasuda storia e rivela il "carattere" dei Borbone.
Nobile famiglia sì', ma mai dai tratti "distaccati ed arroganti" con chi nobile non era .-
Lasciata la Cappella, facciamo ingresso nel corpo centrale.
Troveremo lo scalone e le sale impreziosite da decorazioni e pregiati pavimenti.-
Purtroppo, durante i due conflitti mondiali, i militari della Marina Italiana la confiscarono per usi militari (balipedio).
Poi Fu destinata ad uso di quartiere generale. Prima dai tedeschi poi dall'esercito americano.-
Non è escluso che la villa in quel periodo abbia subito....."qualche rimozione di beni e suppellettili" che la adornavano.-
Terminata la guerra, la Villa tornò in possesso dei legittimi proprietari.
Fino al 1985, fu abitata dalla Arciduchessa Margherita d'Asburgo - Lorena e da altre due sorelle.
Oggi la villa ospita gli uffici del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
In estate il giardino è palcoscenico di manifestazioni culturali ed artistici di prestigioso livello e sfilate di moda.-
Un altra occasione per approfondire la nobile storia della città di Viareggio.-
Angelo
كُتب بتاريخ 23 مايو 2017
يعبر هذا التعليق عن الرأي الشخصي لأحد أعضاء Tripadvisor ولا يعبر عن رأي شركة Tripadvisor LLC. يجري Tripadvisor عمليات تحقق حول التعليقات.
Giselle
بولونيا, إيطاليا7 مساهمات
C'è un biglietto d'ingresso da pagare?Se si, quanto??
marchettiangelo
Origgio, إيطاليا929 مساهمة
varia da stagione a stagione ma non è una somma esagerata, ne vale la pena.
comunque sul sito del comune oppure all'Assessorato del comune di Viareggio hai tutte le risposte
ciao
هل هذا إدراج منشأتك على Tripadvisor؟
هل تمتلك أو تدير هذه المنشأة؟ اطلب إدراجك مجانًا للرد على التعليقات وتحديث ملفك التعريفي والمزيد.
اطلب إدراجك